Cos'è mercurio elemento?
Mercurio (Elemento)
Il mercurio (simbolo chimico Hg) è un elemento chimico metallico, appartenente al gruppo 12 (precedentemente IIB) della tavola periodica. È l'unico metallo che è liquido a temperatura ambiente (circa 20-25 °C).
Proprietà Fisiche:
- Stato di Aggregazione: Liquido a temperatura ambiente.
- Aspetto: Argento-bianco, lucente.
- Punto di Fusione: -38.83 °C.
- Punto di Ebollizione: 356.73 °C.
- Densità: Molto elevata, 13.534 g/cm³ a 20 °C.
- Conducibilità Elettrica: Relativamente bassa per un metallo.
- Tossicità: Estremamente tossico.
Proprietà Chimiche:
- Il mercurio è relativamente inerte. Non reagisce facilmente con la maggior parte degli acidi diluiti.
- Forma amalgami con molti metalli, inclusi oro, argento e stagno. Un' amalgama è una lega di mercurio con un altro metallo.
- Reagisce con l'ossigeno a temperature elevate per formare ossido di mercurio(II).
- Forma composti con vari stati di ossidazione, principalmente +1 (mercurioso) e +2 (mercurico).
Fonti e Produzione:
- Il minerale più comune del mercurio è il cinabro (solfuro di mercurio, HgS).
- Il mercurio viene estratto dal cinabro tramite riscaldamento in presenza di aria (torrefazione). Questo processo libera il mercurio sotto forma di vapore, che viene poi condensato.
Usi:
Storicamente, il mercurio ha avuto un'ampia gamma di usi, molti dei quali sono stati ora limitati o eliminati a causa della sua tossicità:
- Termometri e barometri (uso in diminuzione a causa della tossicità).
- Amalgami dentali (uso in diminuzione).
- Produzione di cloro e soda caustica (tramite il processo elettrolitico a cella di mercurio; in fase di eliminazione graduale).
- Batterie (alcuni tipi; in fase di eliminazione graduale).
- Lampade fluorescenti (in piccole quantità).
- Interruttori elettrici e relè.
Tossicità e Impatto Ambientale:
- Il mercurio è un contaminante ambientale significativo a causa della sua tossicità e persistenza.
- L'esposizione al mercurio può causare danni neurologici, renali e cardiovascolari. È particolarmente pericoloso per le donne in gravidanza e i bambini.
- Il mercurio può accumularsi nella catena alimentare, in particolare nei pesci predatori.
- Il metilmercurio, una forma organica del mercurio, è particolarmente tossico e facilmente assorbito dagli organismi viventi. La biomagnificazione del metilmercurio è un problema serio negli ecosistemi acquatici.
- La legislazione internazionale e nazionale sta riducendo l'uso e l'emissione di mercurio per proteggere la salute umana e l'ambiente.